torta di mele e noci

Torta di mele e noci di Stella Lulli

La torta di mele e noci è una golosa torta da credenza dalla consistenza morbidissima e profumata.
Naturalmente senza glutine può essere realizzata anche con farina 00. Questa torta è l’ideale per la
colazione o merenda. Può essere arricchita anche con uvetta precedentemente ammorbidita anche nel
rum.


Ingredienti
200 g farina di riso senza glutine (o farina 00)
100 g farina di sorgo (senza glutine o farina 00)
4 uova
130 g zucchero
100 g olio extravergine d’oliva
150 ml succo d’arancia (o acqua)
8 g lievito in polvere per dolci senza glutine
3 mele Fuji
100 g noci (sgusciate)
1 limone (scorza grattugiata)

Procedimento
Grattugiare la scorza del limone e tenere da parte. Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili circa 2-3
mm. Metterle in una ciotola con il succo di limone.
Rompere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero. Montare con uno sbattitore elettrico fino ad
ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio e montare ancora.
Unire le farine precedentemente setacciate con il lievito. Versare il succo d’arancia e mescolare ancora
con le fruste elettriche.
Infine aggiungere 80 g di noci spezzettate con la scorza grattugiata del limone. Mescolare con una
spatola.
Versare in uno stampo da 22 cm precedentemente oliato e infarinato. Decorare con le mele e le noci
restanti spezzettate,
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare. Sformare
su un piatto da portata e decorare con lo zucchero a velo.

Scopri questa ed altre ricette sul profilo IG di @ilricettariotimoelavanda

Ora conosciamo meglio la nostra blogger Stella: 

Nome profilo: 

ilricettariotimoelavanda

Quando hai aperto il tuo profilo? 

Nel 2016

In cucina secondo te quale ingrediente rappresenta il tocco in PIU’? 

Una spezia 

Qual è il piatto che ti piace di PIU’?

Torta di mele

PIU’ dolce o PIU’ salato?

Dolce

Con la mela qual è l’abbinamento che ti piace di PIU’? 

Cannella

Cosa ti piace di MelaPiù?

Il gusto e la croccantezza. 

Frase identificativa:  

"Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare."