Mela con sorpresa di Tania Gorelli

Le Mele con Sorpresa sono una simpatica delizia! Una mela dal sapore dolce e succoso, ripiena di una squisita farcitura di colomba, amaretti, mandorle e crema pasticciera. Una ricetta originale e golosa, che conquisterà sicuramente i palati di grandi e piccini.

Ingredienti: 
  • 4 mele Fuji
  • 250 ml di latte intero
  • 100 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 25 gr di maizena 
  • 10 amaretti
  • 1 fetta di colomba senza canditi 
  • 10 mandorle
  • miele qb
  • zucchero a velo qb

Preparazione:
Preparare la crema pasticcera montando le uova con lo zucchero e aggiungendo la maizena.
Portare il latte a bollore e unire il composto di uova.
Mescolare delicatamente la crema fino a raggiungere la consistenza desiderata (meglio lasciarla un po' più morbida).
Lavare le mele, tagliare il cappello e eliminare il torsolo. Con un coltellino togliere un po' della polpa e aggiungerla alla crema pasticcera insieme alla fetta di colomba tritata, gli amaretti sbriciolati e alle mandorle tritate grossolanamente.
Farcire le mele e sistemarle su una teglia rivestita con carta da forno.
Adagiare sulla teglia anche i cappelli e spennellare quest'ultimi e l'esterno delle mele col miele.
Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 20 minuti.
Servirle calde con una spolverata di zucchero a velo 


Scopri questa ed altre ricette sul profilo IG di taniago74

Ora conosciamo meglio la nostra blogger Tania:

Nome profilo: 

taniago74

Quando hai aperto il tuo profilo? 

 Nel 2013 ma è solo negli ultimi 4 anni che ho iniziato a dedicarlo esclusivamente alla cucina e alle ricette

In cucina secondo te quale ingrediente rappresenta il tocco in PIU’? 

Sicuramente l’amore... per la cucina e per le persone per cui cucini! 

Qual è il piatto che ti piace di PIU’?

Non ho preferenze, va un po’ a periodi e alla stagione

PIU’ dolce o PIU’ salato?

PIU’ dolce

Con la mela qual è l’abbinamento che ti piace di PIU’? 

Nei dolci, la frutta secca (mandorle, noci e nocciole). Nel salato, la carne di maiale 

Cosa ti piace di MelaPiù?

La croccantezza della polpa. E il colore rosso acceso della buccia che mi permette di dare colore ai miei piatti

Frase identificativa:  

Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare”