Crostata di mele e crema pasticcera

Crostata di mele e crema pasticcera di Maria Ranzenigo

Una base di pasta frolla fragrante e croccante, un cuore di crema vellutata e golosa e la dolcezza avvolgente delle mele cotte al punto giusto. Un connubio perfetto di sapori e consistenze che vi farà innamorare al primo morso. Siete pronti a tuffarvi in questa dolce avventura? Preparatevi a deliziare i vostri sensi con questa irresistibile crostata! 🥧🍎

Ingredienti per la frolla

  • 300 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 100 g burro
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • Mezza bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale


Ingredienti per la crema e la farcitura

  • 250 ml latte intero
  • 50 g amido di mais (maizena)
  • 2 scorza di limone
  • 2 tuorli
  • 50 g zucchero
  • 2 mele
  • q.b. zucchero di canna
  • q.b. cannella in polvere
  • q.b. Pinoli


Procedimento:

Prima la frolla. In una ciotola pesare la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.


Con la punta delle dita pizzicare il burro freddo da frigo unendolo la farina e gli altri ingredienti secchi, ottenendo così un composto sabbioso.Unire l’uovo e il tuorlo, poi impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Avvolgere nella pellicola alimentare e mettiamolo in frigorifero per 30 minuti.


Per la crema pasticcera. Mettere sul fuoco e scaldare il latte con all’interno delle striscioline di scorza di limone.


Nel frattempo, sbattere lo zucchero con i tuorli e l’amido, fino a quando risultino ben amalgamati e di un colore chiaro.


Appena il latte è tiepido, unirne un goccio al composto e mescolare.


Riversare il tutto nel latte restante, accendere la fiamma (lenta) e mescolare continuamente con una frusta. Proseguire finché il composto si addensa.


Togliere dal fuoco, mescolare energicamente e passare la crema in una ciotola fredda.

Coprire la crema con una pellicola ben aderente, in modo da evitare che si crei la pellicina che poi causerà grumi. Metterla da parte per lasciarla intiepidire.


Tagliare a pezzettini le mele e metterle in una padella con dello zucchero di canna e una spolverata di cannella.


Accendere il fuoco e cuocere tutto per qualche minuto, fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e le mele saranno appassite.


Togliere la frolla dal frigo e stendere il panetto con il mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro, lasciando parte dell'impasto per la decorazione finale.


Rivestire la base della nostra tortiera imburrata e infarinata. Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e farcire con la crema pasticcera.


Stendere ora le mele appassite premendole delicatamente sulla crema, in modo da affondarle leggermente. Con la frolla avanzata, infine, decorare la torta in superficie a piacimento!


Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti!


Prima di servirla spolverare con dello zucchero a velo e cospargerla con dei pinoli. 


Scopri questa ed altre ricette sul profilo IG di @ricettedimaria