MELAPIÙ BLOG

La mela è un’alleata del riposo
Fate fatica a prendere sonno, la cena vi rimane sullo stomaco, avete notti agitate con frequenti risvegli? Provate a consumare una mela alla sera, dopo cena e probabilmente ne trarrete beneficio.
La mela, come sappiamo, è ricca di sostanze antiossidanti e ha il potere di tenere sotto controllo la glicemia, svolge un’azione rinfrescante, disintossicante e diuretica, ma ha in più anche delle proprietà che favoriscono la digestione, grazie alla presenza del “triptofano“, l’aminoacido precursore della serotonina; un neurotrasmettitore che regola l'umore e il ritmo del sonno ed ha un’azione calmante. Inoltre la presenza di elementi quali il magnesio e lo zinco, la rendono un alimento dalle proprietà rilassanti.
Secondo ricerche recenti sembra che anche l’aceto di mele abbia il potere di regolarizzare il sonno; si suggerisce di diluire 3 cucchiai di aceto di mele, 1 cucchiaino di miele in una tazzina di acqua calda e di ingerirli prima di andare a letto.
In breve tempo inizierete a notare un certo rilassamento che vi aiuterà poi a dormire tranquillamente durante la notte.
Andare a letto rilassati e dopo una buona digestione è una buona pratica per assicurarsi un lungo riposo, quindi, se avete difficoltà a dormire, provate a mangiare una mela dopo cena e ad assumere l’aceto come suggerito, certamente vi faranno bene e in più vi permetteranno di raggiungere il relax necessario per dormire, magari aiutato dalla lettura di un buon libro.